Attacco allo Stato

Year Released:
Lang:
Directed By :

Alle 8.20 di mattina del 20 maggio 1999, in via Salaria a Roma, un commando armato uccide Massimo D’Antona, docente universitario e consulente del ministro del lavoro Bassolino. Tra i primi ad arrivare sul luogo del delitto, il capo della Digos romana Diego Marra, è l’unico a rendersi mmediatamente conto che quello non è un omicidio comune: è un atto terroristico. La telefonata con la quale, poco dopo, le Brigate Rosse rivendicano l’omicidio, fa giustizia dello scetticismo con il quale i colleghi e i superiori di Marra avevano accolto quella prima valutazione. Undici anni dopo l’ultimo delitto, le BR sono tornate. Il paese è scosso, le strutture di polizia che si occupano di terrorismo sono state svuotate, gli archivi non sono aggiornati; della galassia dell’eversione non si sa quasi più nulla: le BR sono tornate, come fantasmi di un’epoca che si credeva finita per sempre. Marra mette rapidamente in piedi una squadra e s…, Undici anni dopo l’ultimo attacco terroristico, le Brigate Rosse tornano a colpire. E’ l’inizio di una stagione drammatica segnata dagli omicidi dei professori Massimo D’Antona e Marco Biagi e del sovrintendente di polizia Petri. A indagare sui delitti il capo della DIGOS romana Diego Marra., Alle 8.20 di mattina del 20 maggio 1999, in via Salaria a Roma, un commando armato uccide Massimo D’Antona, docente universitario e consulente del ministro del lavoro Bassolino. Tra i primi ad arrivare sul luogo del delitto, il capo della Digos romana Diego Marra, è l’unico a rendersi mmediatamente conto che quello non è un omicidio comune: è un atto terroristico. La telefonata con la quale, poco dopo, le Brigate Rosse rivendicano l’omicidio, fa giustizia dello scetticismo con il quale i colleghi e i superiori di Marra avevano accolto quella prima valutazione. Undici anni dopo l’ultimo delitto, le BR sono tornate. Il paese è scosso, le strutture di polizia che si occupano di terrorismo sono state svuotate, gli archivi non sono aggiornati; della galassia dell’eversione non si sa quasi più nulla: le BR sono tornate, come fantasmi di un’epoca che si credeva finita per sempre. Marra mette rapidamente in piedi una squadra e spiega ai suoi uomini che la strategia delle nuove BR è la stessa del passato, ovvero colpire gli uomini di mediazione, quelli che lavorano per ridurre le ragioni di conflitto sociale: Massimo D’Antona, promotore della riforma del mercato del lavoro, è stato ucciso per questo. Capire chi siano, quanti siano e da dove vengano i nuovi brigatisti è molto più difficile. L’intuizione giusta Marra ce l’ha studiando il volantino di rivendicazione: lì si accenna ai Nuclei Comunisti Combattenti, formazione minore dell’eversione di sinistra rimasta parzialmente attiva anche dopo la fine delle vecchie BR. Quel riferimento è per il capo della Digos come una firma, un modo per dire che gli NCC si accreditano presso i brigatisti irriducibili ancora in carcere, come la forza che ne prende il posto. Le nuove BR, Marra ne è convinto, sono un’evoluzione dei vecchi NCC. Una nuova banda armata si sta ricostituendo e va fermata prima che si consolidi, prima che raccolga adesioni, prima che, continuando ad uccidere, destabilizzi il paese. Mentre partono indagini serrate su brigatisti in carcere, esuli e latitanti, dagli archivi vengono tirate fuori tutte le informazioni disponibili sui nuclei: azioni, rivendicazioni, organigrammi. Il frutto di quel lavoro immane è solo un nome: Lidia Montero. Legata in passato sentimentalmente ad un NCC che nel frattempo ha tagliato i ponti col mondo dell’eversione, la Montero risulta…, Il 20 maggio 1999, a Roma, un commando armato uccide D’Antona, docente e consulente del ministro del lavoro. Il capo della Digos si rende conto che si tratta di un atto terroristico. La svolta nelle indagini arriverà da una cabina telefonica usata. Il 19 marzo 2002, a Bologna, il professor Marco Biagi, al quale era stata negata la restituzione della scorta, viene ucciso sotto la sua abitazione. Vengono intensificate le indagini sulla scheda telefonica e sulle immagini delle telecamere.

Trending / Upcoming

Latest Trailers :